L'elemento che attira l'attenzione di questa decorazione è la sua particolare tecnica di filatura, la cosiddetta tecnica Scherli (ted. Scherlitechnik; Scherli è la variante svizzera del verbo tedesco scheren, che significa tosare), che consiste nell'inserimento di ulteriori fili grossi alla rinfusa sul retro del tessuto, tagliati o tosati dopo la tessitura.
Nell'articolo 189 85 di drapilux, i fili di trama tosati sono costituiti da un filato di filamenti che si distingue dal fondo opaco per la sua caratteristica lucentezza. Il risultato è un rapporto abbondante (116 cm di altezza x 140 cm di larghezza) con due rettangoli sovrapposti di punti scintillanti tessuti con la tecnica Scherli. I punti scintillanti presentano tonalità di tendenza come il giallo curry, l'acqua, l'oliva, il rosa cipria e il corallo. I colori di fondo, invece, sono neutri e conferiscono al tessuto la giusta sobrietà. In questo modo, il tessuto decorativo si adatta molto bene sia allo stile naturale bohémien alla moda che a un arredamento di ispirazione scandinava. L'articolo è disponibile in quattro colori chiari e tre scuri.
Condividi ora
|