GIALLO
Il giallo è il colore del sole; sinonimo di luce, ottimismo e gioia. Un colore che allevia ansie e depressioni. Dal momento che il giallo, in tutte le sue gradazioni, ha un effetto disintossicante, viene impiegato in caso di reumatismi, disturbi al fegato e carenze immunitarie. Il giallo fa sembrare più grande la stanza. Poiché favorisce la concentrazione e la creatività e stimola la conversazione, il giallo è il colore ideale per le camerette dei bambini e le sale conferenze.
BLU
Il colore del cielo è sinonimo di pace, fiducia e anelito, ma può anche avere un effetto malinconico. Il blu aiuta in caso di disturbi del sonno e di infiammazioni; favorisce le competenze linguistiche e la lucidità mentale. Inoltre, il blu viene associato all'acqua, al cielo, la distanza, l'armonia, la fedeltà, la comprensione, garantendo equilibrio e freschezza. Una stanza dalle pareti blu appare più grande. Il blu viene spesso impiegato nei locali adibiti al relax, in particolare nelle camere da letto.
MARRONE
Le tonalità del marrone e della terra trasmettono una sensazione di sicurezza e protezione. Nella cromoterapia, il marrone viene impiegato per i disturbi dell'equilibrio. Il marrone è associato a concretezza, fermezza e forza, e contribuisce a un ambiente accogliente e piacevole. Le stanze color marrone creano un'atmosfera rustica ed equilibrata. I toni della terra, come il beige, l'ocra o il terra di Siena, possono essere impiegati in quasi tutti gli ambienti.
ROSA
Il rosa è un colore solo femminile? Niente affatto! Il rosa e il fucsia sono colori tenui che portano gioia nella natura sotto forma di fiori. Incarnano l'idealismo, l'ordine e la compassione, ma hanno anche un non so che di snobismo e dominanza. Secondo gli esperti, il rosa è il colore più adatto per le camere da letto, poiché placa e riduce rabbia e aggressività.
VERDE
Il verde è il colore della natura, un colore che tranquillizza e crea armonia, sinonimo di sicurezza e speranza. Il verde è associato a ecologia, pace, sicurezza e naturalezza, ma può anche trasmettere sentimenti negativi come l'invidia. Nelle stanze, il verde infonde pace, sicurezza e creatività, rappresentando così il colore ideale negli spazi di lavoro, anche "solo" sotto forma di piante.
BIANCO
Chi ha le pareti bianche non significa necessariamente che fosse troppo pigro per dipingerle! Possono esserci buoni motivi alla base di una scelta consapevole del colore bianco nel design d'interni. Il bianco simbolizza la purezza, la chiarezza e l'innocenza. È sinonimo di luce, pudore, pace, neutralità e simbolizza un nuovo inizio. Il bianco è un colore fresco ma anche solenne, senza tempo, pacifico, luminoso e magnifico. Il bianco nei locali è il colore di combinazione ideale. Infonde allegria e vitalità.
VIOLA
Il viola è sinonimo di creatività ed eccentricità. Una diva con un grande potenziale in fatto di design d'interni. Il viola rappresenta l'equilibrio tra rosso e blu, a cui si aggiunge un tocco di misticismo. Il viola stimola la creatività, allenta i nervi ed è incline alla spiritualità. Nei salotti, il viola ha un effetto calmante, anche se, in realtà, si presta di più per le sale ricevimenti.
ARANCIONE
Gli ottimisti scelgono l'arancione, simbolo della gioia di vivere e dell'allegria. Questa tonalità calda è una vera e propria carica di energia, per un ambiente rinvigorente e piacevole. L'arancione nei locali promuove convivialità e comfort. L'arancione è il colore ideale per le stanze poco esposte alla luce del sole e per le cucine o le sale da pranzo.
TURCHESE
Tra il blu e il verde. Sinonimo di freschezza, apertura e libertà. Questa colorazione mista mette di buon umore, facendo affiorare alla mente ricordi piacevoli. È il colore dell'anima; il colore dell'amicizia. Nella cromoterapia, il turchese viene utilizzato per infezioni e allergie di ogni tipo. Promuove il sonno ristoratore, stimola il metabolismo, aiuta contro le infiammazioni e, in generale, rafforza e protegge il sistema immunitario.
ROSSO
Il colore segnaletico rosso non è solo sinonimo di amore e passione, ma anche di vitalità, energia, impetuosità e fuoco. Il rosso è un colore potente, che attiva, mobilita e riscalda, ma che può anche "scaldare gli spiriti". Stimola la circolazione, il metabolismo e il sistema immunitario. Perciò il rosso dovrebbe essere impiegato nelle stanze solo come stimolo, perché una quantità eccessiva di rosso rende inquieti.
GRIGIO
Nella scala cromatica, il grigio è il diplomatico, un colore che trasmette totale neutralità e reticenza. Il grigio viene associato all'età ma anche alla saggezza, all'obiettività e alla discrezione. Nelle camere, il grigio è un colore di combinazione ideale, che mette in risalto gli altri colori.
Condividi ora
|