Colori naturali, capolavori tessili e innovazioni tecniche
Alla Heimtextil 2020, la fiera internazionale del tessile interior e contract, drapilux presenta novità innovative, tra cui i tessuti creati con un nuovo tipo di filato costituito da una buona quantità di fibre riciclate, i tessuti blackout e tre articoli trasparenti. Oltre a queste novità, l'azienda di Emsdetten ha in serbo una sorpresa molto particolare: in omaggio alle artiste tessili del Bauhaus, i designer di drapilux hanno creato un'edizione speciale di tessuti decorativi che ricordano proprio il design tipico della corrente Bauhaus
1° tema – Sostenibilità: un passo in avanti
Anche nell'ambito del design di interni, come nel caso di molti altri ambiti, il tema della sostenibilità acquisisce sempre più rilevanza. Fedele al motto "Da sempre al servizio del futuro", sin dalla fondazione dell'azienda di famiglia Schmitz, le attività di produzione, vendita e distribuzione dei prodotti drapilux sono state improntate sulla sostenibilità. Tutti i tessuti, infatti, sono "Made in Germany", dal momento che vengono prodotti e trattati presso la sede aziendale di Emsdetten, la città nel Land Renania Settentrionale-Vestfalia. Questo comporta una riduzione delle distanze di trasporto. L'azienda, inoltre, punta a un uso delle risorse e delle sostanze chimiche che sia il più ecosostenibile possibile. "Ogni volta che abbiamo la possibilità di farlo, superiamo addirittura gli obblighi imposti dalla legge", spiega il direttore vendite di drapilux Hubert Reinermann. "Puntiamo a una gestione sostenibile delle risorse". Inoltre, grazie alla loro particolare durevolezza e resistenza, i tessuti drapilux possono essere impiegati a lungo. Anche le funzioni aggiuntive intelligenti, cioè la funzione ignifuga, di purificazione dell'aria, antibatterica e acustica, non vengono alterate dai continui lavaggi. "Così facendo, abbiamo già creato delle buone condizioni quadro nella filiera e nella catena di fornitura", prosegue Reinermann. "Ovviamente, però, ci impegniamo costantemente al fine di migliorarci". A tal proposito, nell'autunno 2019, l'azienda tessile tedesca ha sottoposto i propri tessuti ai test dell'Istituto Hohenstein, di fama internazionale, ottenendo la certificazione di massima qualità, secondo gli standard "STeP by OEKO-TEX®" (Sustainable Textile Production).
L'azienda Schmitz, inoltre, persegue l'obiettivo di produrre tessuti che siano il più ecosostenibili possibili. Qui, i tessuti ignifughi rappresentano una sfida particolare per drapilux. "Grazie all'intensa collaborazione con il produttore di filati Trevira GmbH, siamo stati in grado di sviluppare una serie di articoli contenenti una buona percentuale di fibre prodotte in modo sostenibile, dotati della funzione ignifuga e che soddisfano gli standard di qualità drapilux", spiega Kirstin Herrmann, direttrice dello studio di design di drapilux. Fino alla fine del 2020, drapilux godrà dei diritti di uso esclusivo del nuovo filato. "Durante questi mesi, continueremo a collaborare a un ulteriore sviluppo delle fibre, così da aumentare la percentuale di materiali riciclati", aggiunge Reinermann.
Cliccate qui per maggiori informazioni sul tema della sostenibilità da drapilux.
2° tema – Oscuramento: nuovi tessuti blackout
I tre nuovi tessuti blackout sono stati creati principalmente per il settore alberghiero, poiché un buon oscuramento è essenziale per garantire un sonno riposante. "Abbiamo sviluppato dei tessuti blackout che soddisfacessero le esigenze funzionali ed estetiche delle camere", spiega Herrmann.
Cliccate qui per maggiori informazioni sui tessuti drapilux oscuranti.
3° tema – Trasparenza: nuovi tessuti inbetween
Qualità collaudata in una nuova veste e filati all'avanguardia: i nuovi tessuti trasparenti firmati drapilux sono delle vere e proprie innovazioni tecniche.
Cliccate qui per maggiori informazioni sui tessuti drapilux trasparenti.
4° tema – Bauhaus: un omaggio tessile
Nel 2019 non si è fatto altro che parlare del 100° anniversario del Bauhaus. Nelle città tedesche di Weimar e Dessau, la tessitura rientrava nei settori artigianali di maggiore successo. Con ben quattro nuovi tessuti decorativi, drapilux vuole rendere omaggio alle artiste tessili della corrente Bauhaus. "I motivi di una volta oggi rappresentano dei veri e propri classici e, grazie al loro look chiaro, possono essere combinati perfettamente con le nostre nuove collezioni", commenta la designer di drapilux Kirstin Herrmann.
Cliccate qui per maggiori informazioni sui tessuti ispirati al Bauhaus.
I TESSUTI