TESSUTI INTELLIGENTI IN AZIONE
Per quanto possa essere convincente la teoria, solo nel momento in cui i tessuti vengono impiegati è possibile constatare se i clienti sono soddisfatti o meno della loro scelta. Non dobbiamo avere paura di questa sfida perché nella pratica saremo in grado di dimostrare che, alla fine, le nostre promesse in fatto di funzioni intelligenti, qualità e design sono vere.
DRAPILUX NEL SETTORE SANITARIO
Scoprite con i vostri occhi come funziona drapilux a livello pratico. Abbiamo parlato con alcuni dei nostri clienti: con Sabine Bauer (Direttrice ufficio economia domestica e acquisti) e Christian Kerschner-Gehrling (amministratore delegato) della società Pflegestern Seniorenservice gGmbH, che gestisce otto case di cura nella regione a est di Monaco di Baviera.
A cosa dà maggiore importanza nell’arredamento interno delle sue strutture?
Christian Kerschner-Gehrling: “Per noi è importante una bella dose di individualità. Tutte le nostre otto strutture sono diverse tra loro. Nelle altre strutture, solo guardando la facciata si riconosce immediatamente chi è l’azienda che le gestisce. Noi siamo fieri di aver conferito a ognuna delle nostre case di cura una propria individualità. Un arredamento bello e funzionale è qualcosa che ci sta veramente a cuore.”
Questo ha un impatto diretto sui risultati economici?
Christian Kerschner-Gehrling: “Sì, sicuramente. Al momento sono davvero pochi i posti vacanti all’interno delle nostre strutture e ci vediamo costretti a rifiutare molte richieste.”
Sono cambiate le esigenze degli inquilini negli ultimi anni?
Christian Kerschner-Gehrling: “Gli inquilini danno sempre più importanza al fatto che da noi è “bello”. Questo termine sicuramente ha un’accezione soggettiva, legata alla vita di ogni singolo. Ogni individuo dà un grado di importanza diverso ai fattori menzionati in precedenza.
Perché si è rivolta a drapilux per la scelta delle tende?
Sabine Bauer: “Abbiamo ricevuto un’ottima consulenza da parte dell’esperto di arredamento contract e questo, per noi, era fondamentale. A questo si aggiunge l’importanza di funzioni prescritte dalla legge, come il fatto che i tessuti debbano avere proprietà ignifughe. Sicuramente anche altre funzioni, come drapilux air e aktiv, ci permettono di risparmiare tempo e soldi, integrandosi molto bene nella nostra attività quotidiana.”
Una sfida davvero particolare
Nel settore turistico-alberghiero i motivi, quindi la pura estetica, svolgono sicuramente un ruolo di primo piano. L’atmosfera è il fattore determinante per il successo di un hotel. Se si osservano i dettagli e si parla con le persone operanti in questo settore, però, si nota come funzionalità e costi di gestione stiano acquisendo sempre più importanza. Abbiamo parlato con Kristin Hermann, direttrice del nostro atelier di design, dei motivi dei tessuti.
Quali sono le difficoltà che incontri durante la creazione dei motivi specifici per il settore dell’ospitalità (hospitality)?
“Io e gli altri designer dell’atelier visitiamo spesso fiere di design, dove possiamo trarre delle ispirazioni e scoprire le ultime tendenze in fatto di design e colori. La capacità di realizzare da queste tendenze un look senza tempo e dalla funzione oscurante (dim-out), soprattutto nelle collezioni per gli hotel, ne determinerà il successo o l’insuccesso.”
Gli hotel sono esposti a tendenze fugaci (nelle creazioni cromatiche) e se sì, come reagiscono?
“Direi di no. Gli hotel devono avere un approccio più a lungo termine. I colori di tendenza sono importanti ma non devono, però, diventare l’elemento centrale, poiché nessun hotel si può permettere di adattare costantemente i propri colori alle tendenze del momento."
Funzionalità o estetica? Quale dei due è più importante nel settore dell’ospitalità?
“Entrambi svolgono un ruolo chiave. Per un hotel è essenziale avere un aspetto armonico, così da lasciare un’impressione positiva e durevole negli ospiti. Non si può rinunciare, però, alla funzione oscurante se si vuole assicurare che una collezione funzioni per il settore alberghiero. Seguono le nostre funzioni intelligenti, dalla funzione flammstopp, passando per bioaktiv, per arrivare alla funzione air, particolarmente utili per i dipendenti dei nostri clienti. "
Quali sono le prossime tendenze che si aspetta di vedere nel settore alberghiero?
“Riassumerei il tutto in tre parole: Funzionale ma chic. Soprattutto negli hotel più piccoli vengono create sempre più stanze in maniera individuale. Anche negli hotel e nelle catene più grosse si assisterà ad un incremento della qualità e dello stile nell’arredamento, allontanandosi così dall’atmosfera stantia tipica degli hotel a 3 stelle.”
Sicurezza e qualità in mare aperto
Sulle navi container e da crociera le esigenze in fatto di tessuti sono molto elevate. Soprattutto in mare aperto non si può rinunciare a tessuti ignifughi e dalle funzioni intelligenti. Data la molteplicità di campi di impiego, drapilux affascina per la sua flessibilità in fatto di finissaggio e motivi.
Protezione antincendio sulle imbarcazioni
Domare un incendio in mare aperto è un’impresa particolarmente ardua e pericolosa. Spesso, nel caso di una catastrofe, si contano anche numerose vittime. Per questo vengono prese molteplici misure tecniche precauzionali, come per esempio pareti antincendio prescritte dalla legge con paratie o azionatori antincendio a sprinkler e barriere al vapore per ridurre al minimo i rischi. Però non c’è mai una garanzia.
Anche per l’equipaggiamento e gli oggetti presenti sull’imbarcazione vale la stessa regola: la protezione antincendio ha la massima priorità. Per questo, tutti i tessuti impiegati sulla nave devono necessariamente essere FR (flame retardant), cioè ignifughi.
Nuovi standard
Con la creazione di tessuti ignifughi, drapilux ha fissato nuovi standard, dimostrando ancora una volta di essere un vero e proprio pioniere in fatto di tessuti dotati di funzioni intelligenti. Già dal 1980, grazie a un’alterazione delle fibre di poliestere, si è distinto per un’ignifugicità permanente e una tendenza molto ridotta alla formazione di gas combusto in caso di incendio. Tende, rivestimenti imbottiti e copriletti dotati della funzione flammstop soddisfano gli standard di sicurezza nazionali e internazionali, adattandosi perfettamente all’uso in mare aperto. Nel 2011 drapilux ha posto un’altra pietra miliare nel mondo dei tessuti decorativi ignifughi. Questo tessuto devoré, che soddisfa le norme internazionali in materia di sicurezza antincendio, è diventato un classico molto amato nell’ambiente privato e adatto alle esigenze in mare aperto.
Con l’innovazione, la ricerca e la qualità, drapilux si è impegnato a migliorare la navigazione, non solo dal punto di vista estetico ma anche da quello della sicurezza.
Concentrazione sul posto di lavoro grazie a una buona acustica
Uffici open space, spazi di coworking, aule scolastiche: l'architettura moderna è caratterizzata da spazi aperti e superfici fonoassorbenti. Questo comporta scarse proprietà acustiche dei locali. Per garantire la concentrazione sul posto di lavoro, tuttavia, i ricercatori consigliano un livello di rumore massimo di 50 decibel, che corrisponde al normale volume di conversazione. Nelle scuole e negli uffici open space si supera rapidamente questo valore a causa di lavori di gruppo, conversazioni, telefonate o rumori di stampanti e fotocopiatrici. L'arredamento tessile di interni con gli articoli drapilux fonoassorbenti può aiutare a migliorare l'acustica dei locali e creare un ambiente di lavoro piacevole.
Tessuti in diverse classi di assorbimento
Sulla base di una procedura disciplinata dalla norma DIN EN 11654, agli articoli acustici viene assegnata una delle classi di assorbimento A, B, C, D o E, che si basano sul coefficiente di assorbimento acustico ponderato. A seconda delle condizioni acustiche dei locali, ogni classe di assorbimento ha il suo particolare campo di applicazione. Perciò, drapilux attribuisce grande importanza alle complesse procedure di collaudo in cui si testano le proprietà acustiche degli articoli acustici nei locali. In questo modo ci saranno tessuti drapilux adatti a diverse esigenze. drapilux sarà lieta di metterne a disposizione i risultati.
L'acustica incontra l'estetica
L'obiettivo è quello di integrare, sulla base della frequenza, l'assorbimento acustico già presente negli ambienti interni. drapilux offre un'ampia gamma di articoli fonoassorbenti nelle varie classi di assorbimento e in una grande varietà di design. In questo modo, l'azienda tessile permette di garantire un'acustica ottimale negli ambienti interni, con la massima libertà di progettazione possibile. Grazie alle funzioni aggiuntive intelligenti come drapilux air (purificazione dell'aria) o drapilux bioaktiv (funzione antibatterica), i prodotti offrono un elevato valore aggiunto.
Nel migliore dei casi, il fattore acustico viene già considerato nella fase di progettazione dell'edificio. In caso contrario, è necessario trovare soluzioni flessibili. drapilux sarà lieta di fornirvi una consulenza sul corretto impiego degli articoli acustici.