La primavera 2020 vedrà un protagonista indiscusso: COVID-19, noto anche come coronavirus. Molte fiere registrano un numero molto esiguo di visitatori e, al più tardi a partire da metà marzo, tutte le fiere sono cancellate. Il nuovo motto è #socialdistancing, se si vuole assumere un atteggiamento responsabile, autoisolarsi e contribuire così a rallentare la diffusione del virus.
In questo articolo, però, non intendiamo parlare ancora di coronavirus, bensì offrirvi una lettura piacevole e stimolante. Qui di seguito i designer di drapilux presentano i nuovi colori e tessuti di tendenza per la primavera 2020.
In primavera, le nostre designer tessili Kirstin Herrmann e Ilka Drittel hanno fatto il giro delle fiere di settore: la Münchner Stofffrühling a Monaco di Baviera, l'IMM di Colonia e, naturalmente, la Heimtextil di Francoforte. Oltre alle fiere, anche tramite le ricerche online è stato possibile ottenere maggiori informazioni sulle ultime tendenze nel campo dell'interior design e dei tessuti.
Per la direttrice dello studio di design di drapilux Kirstin Herrmann, le nuove tendenze cromatiche includono ancora i colori pastello e "in particolare tutte le gradazioni dell'azzurro del cielo", spiega Kirstin. Queste tonalità spesso vengono combinate con altri colori pastello o addirittura con tonalità verde oliva, che sono "tra i miei colori preferiti di questa stagione", ammette Kirstin. Secondo la designer di drapilux, assisteremo anche a un ritorno delle tonalità del beige.
Ilka Drittel, designer tessile di drapilux, integra le nuove tendenze di colore, suddividendole in quattro categorie, come si è visto anche alla fiera di Monaco Münchner Stofffrühling:
Le caratteristiche dei tessuti non lasciano adito a dubbi: complessità e sofisticatezza sono tendenze trainanti! Infatti, i particolari tessuti dalla filatura sofistica e, per esempio, con svariate tecniche di ricamo, sono molto popolari.
Potrebbero essere anche i cosiddetti "tessuti tuttofare" del mercato del contract, che trovano impiego anche nelle abitazioni private. Oltre a questa tendenza, i prodotti personalizzati o personalizzabili, come le possibilità di stampa di drapilux, continuano a essere gettonati.
Che siano stampati o intessuti, i motivi floreali e animali sono ancora in voga. Le tonalità cromatiche, però, ora sono più tenui. "È meraviglioso come questi molteplici modelli organici sembrino strutture viventi", commenta entusiasta Ilka. Anche i motivi grafici e ornamentali tornano in auge.
La sostenibilità continua a essere un tema centrale e vi è una forte richiesta di prodotti realizzati con fibre naturali o con materiali riciclati. A tal proposito, drapilux ha presentato già a gennaio tre articoli con fibre riciclate, dotati anche della funzione ignifuga. Una "tendenza" arriva per restare. Sempre fedeli a questo motto, continueremo ad operare anche in futuro.
Secondo Ilka, anche il made in Germany o nell'UE è molto richiesto, così come le funzioni intelligenti dei tessuti, un valore aggiunto che va oltre il design e l'estetica.
Condividi ora
|